Niente paura!
È tuo diritto avvalerti della prescrizione delle bollette telefoniche, che ti permette di annullare le richieste di pagamento relative a più di due anni fa.
Noi siamo qui per aiutarti gratuitamente a non pagarle.
Indice dei contenuti
Prescrizione bollette telefoniche: la legge di bilancio 2020
Ogni giorno riceviamo le segnalazioni di molti utenti, che si ritrovano esausti a fronteggiare delle richieste di pagamento per delle bollette telefoniche passate.
Quanto ci viene raccontato ci dà prova dello stato d’animo delle persone che subiscono una pressione psicologica prolungata nel tempo, con l’obiettivo di stancare il consumatore e spingerlo a pagare.
Nonostante sia vero che un operatore ha diritto al pagamento, la realtà è che l’azienda può reclamarlo entro un termine, oltre il quale interviene la prescrizione.
Molti affermano che il termine per la prescrizione delle bollette telefoniche è “tutt’oggi di 5 anni”.
Contrariamente a quanto dichiarato, e sulla base della legge di Bilancio 2020 , possiamo affermare che il termine di prescrizione delle bollette telefoniche è stato ridotto a 2 anni. Quindi, grazie alla nuova normativa e al suo effetto retroattivo, ad oggi, non sei tenuto a pagarle.
Nonostante ciò, i gestori telefonici continuano a richiedere pagamenti non dovuti, anche tramite il recupero crediti. Le agenzie, dal canto loro, utilizzano il metodo della pressione psicologica sugli utenti proprio perché sono consapevoli dell’inesigibilità dei crediti richiesti.
Conosciamo bene queste situazioni e possiamo assicurarti che hai tanti buoni motivi per contattarci, e tra questi due sono i principali:
- ti liberi dallo stress;
- la richiesta che ti è stata avanzata viene annullata.
Affidati agli esperti in materia: da oggi il tuo problema è il nostro e per qualsiasi ulteriore richiesta dovranno vedersela con noi!
Come ti aiutiamo gratuitamente
Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.
Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni tuo dubbio per rassicurarti.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- liberarti dallo stress;
- ottenere l’annullamento della richiesta;
- tutto questo, senza sostenere alcun costo, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.
A garanzia di quest’ultima affermazione ti rilasciamo un certificato di gratuità intestato a tuo nome.

Il reclamo per la prescrizione della bolletta telefonica
Tantissimi utenti hanno già tentato la via del reclamo al Gestore per contestare una bolletta prescritta, con scarsi risultati.
Questo perché il reclamo alla compagnia telefonica deve essere molto dettagliato e privo di errori. Inoltre, non è raro che non si riceva alcuna risposta ai reclami, soprattutto quando si opta per i canali online o telefonici.
Sappi che l’operatore è tenuto a fornire una risposta entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione: se queste tempistiche non sono state rispettate, affidandoti a professionisti del settore potresti ottenere un risarcimento.
Con un reclamo scritto avrai documentazione valida per dimostrare l’avvenuto reclamo e la sua ricezione da parte della compagnia, ed eventualmente contestare anche il ritardo nella risposta.
Se i reclami inviati non hanno sortito alcun effetto, rivolgiti a noi avere assistenza e tutela gratuita!
Lascia un commento