denunciare l'ospedale

Come e quando denunciare l’ospedale per negligenza

Ritieni di essere stato vittima di negligenza da parte del personale medico/sanitario?

Se vuoi presentare una denuncia all’ospedale responsabile, sei nel posto giusto.

Nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo ad ottenere un risarcimento dei danni subiti.

 

Come denunciare un ospedale per negligenza: a chi rivolgersi

Teoricamente, per denunciare un ospedale per negligenza occorrerebbe recarsi presso l’Autorità Giudiziaria competente, come la Procura della Repubblica, o presso le forze dell’ordine, quali Carabinieri o Polizia, ed è possibile presentare la denuncia in forma scritta o verbale. 

In pratica, però, far valere i propri diritti in ambito sanitario può rivelarsi un percorso più complesso del previsto, ed ecco che entriamo in gioco noi!

Grazie all’esperienza raccolta in materia, siamo in grado di offrire un supporto specializzato nella gestione delle denunce contro gli ospedali: dalla raccolta delle prove alla trattativa con l’ente sanitario coinvolto.

Il nostro obiettivo principale è raggiungere un accordo attraverso la conciliazione; tuttavia, quando questa non è praticabile, siamo pronti ad affrontare il percorso legale per tutelare al meglio i tuoi diritti.

Contattaci per ricevere un’immediata consulenza legale: ti aiuteremo ad ottenere il risarcimento che ti spetta per il danno subito!

 

Come ti aiutiamo a denunciare un ospedale per negligenza

Sertic è la società che finanzia il contenzioso e, a seguito di un’attenta valutazione del caso, mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati, garantendoti un servizio qualificato e senza alcun costo iniziale.

Leggi qui cosa dice la gente di noi!

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • prenderà in carico il tuo caso, avviando subito le procedure necessarie.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.

Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, con il supporto della nostra assistenza legale:

  1. avvieremo inizialmente un tentativo di mediazione con l’obiettivo di risolvere la controversia in modo rapido;
  2. se la mediazione non porterà a un accordo soddisfacente per te, procederemo con tutte le azioni necessarie per ottenere il giusto risarcimento cui hai diritto.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Quanto tempo per denunciare un caso di malasanità

Quando si vuole denunciare un ospedale per negligenza, è essenziale conoscere i tempi legali per agire:

  • 3 mesi per denunce penali dal momento del danno o della scoperta
  • 5-10 anni per azioni civili contro ospedali o professionisti sanitari.

Nonostante le tempistiche siano favorevoli al paziente, è bene agire tempestivamente in modo da garantire la tutela effettiva dei propri diritti.

 

Denuncia ospedale per infezione ospedaliera

Anche le infezioni contratte in ambiente ospedaliero rientrano tra le circostanze che giustificano la presentazione di una denuncia contro un ospedale.

Le infezioni manifestatesi durante il periodo di ricovero possono portare a gravi problemi di salute, talvolta con esiti fatali. È importante sottolineare che molte di queste infezioni possono essere prevenute mediante l’adozione di adeguate misure precauzionali.

In tali contesti, le criticità attribuibili alla struttura possono includere:

  • insufficiente attuazione dei protocolli precauzionali per ridurre il rischio di infezioni
  • mancato rispetto effettivo dei protocolli già esistenti.

 

Quando presentare denuncia all’ospedale: i danni risarcibili

Se hai subito un peggioramento delle condizioni di salute a causa di un intervento chirurgico eseguito in modo scorretto, una diagnosi sbagliata o qualsiasi altro errore medico, hai la possibilità di intentare una causa contro un ospedale/struttura sanitaria coinvolta.

La legge tutela il diritto al risarcimento nei casi in cui comportamenti negligenti, imprudenti o non conformi agli standard professionali da parte di medici o personale sanitario abbiano causato danni fisici, psicologici o, nei casi più gravi, la morte del paziente.

Per avviare una denuncia contro l’ospedale è fondamentale raccogliere tutte le prove utili, inclusa la documentazione clinica e le cartelle relative alle cure ricevute.

Siamo pronti a fornirti il supporto legale necessario e ad accompagnarti in ogni fase del procedimento, con competenza e attenzione ai tuoi diritti.

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *