Bollette Tim non pagate deceduto

Bollette Tim non pagate deceduto: cosa fare per non pagare

Hai ricevuto delle bollette Tim non pagate intestate a un deceduto, nonostante la disdetta?

Sono in tantissimi a raccontarci quotidianamente di situazioni del genere, ecco perché sappiamo bene come aiutarti.

In questo articolo scoprirai come possiamo risolvere il tuo problema.

 

 

Bollette Tim non pagate deceduto e la disdetta per decesso: i tuoi diritti

In teoria, la Tim nella propria Carta dei Servizi prevede che con la disdetta Telecom per decesso si annullino tutti gli importi della bolletta intestata a persona deceduta.

Ma purtroppo, la realtà è ben diversa da quella promessa!

Ogni giorno raccogliamo le testimonianze di tantissimi utenti che ricevono una bolletta intestata a persona deceduta, nonostante la disdetta. Ciò che avviene ci fa rendere conto che la Tim ignora i reclami e avanza le scuse più fantasiose pur di non prendere in carico la disdetta e continuare a inviare fatture.

Ancora peggio, in alcuni casi, TIM riconosce la disdetta ma addebita comunque una penale per il recesso, camuffandola come costi nascosti.

Ti trovi anche tu in questa situazione?

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto, che ti è stato negato, e la tutela che ti serve per risolvere il problema!

 

Come ti aiutiamo per non pagare le bollette intestate a persona deceduta

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà il gestore a bloccare immediatamente la fatturazione e completare la disdetta.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di ottenere:

  • lo storno delle somme richieste;
  • il rimborso del denaro già addebitato in fattura Telecom dopo disdetta.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Bollette TIM intestate a un defunto: cosa fare?

La perdita di una persona cara porta con sé non solo il dolore, ma anche una serie di questioni burocratiche da gestire, tra cui le bollette TIM ancora intestate al defunto.

Ma queste fatture devono essere pagate?

I familiari hanno due opzioni: possono richiedere la disdetta per decesso del titolare o, se l’offerta attuale è conveniente, optare per il subentro. Inoltre, secondo la Carta dei Servizi TIM, è possibile ottenere il rimborso di eventuali importi già addebitati dopo il decesso.

Se l’operatore non procede al rimborso, non preoccuparti: ci pensiamo noi!

 

Chi è responsabile del pagamento delle bollette intestate a persone decedute?

In teoria, le bollette TIM intestate a un defunto ricadono sugli eredi, comprese eventuali fatture non saldate. Tuttavia, è fondamentale verificare se gli importi richiesti siano effettivamente dovuti.

Spesso, queste bollette risultano prescritte o contengono errori nascosti. Prima di pagare, verifica la situazione e contattaci per una consulenza gratuita!

 

Come richiedere la disdetta Tim Telecom per decesso: il modulo

Qui trovi i moduli per procedere con la disdetta Tim a causa del decesso del titolare, disponibili per il download senza costi:

  • Modulo disdetta Tim per decesso (formato Word)
  • Modulo disdetta Tim per decesso (formato PDF)

Per completare la procedura di disdetta per decesso, è necessario allegare i seguenti documenti:

  • Il certificato di morte del titolare e una copia del suo documento di identità.
  • Una copia dell’ultima bolletta ricevuta o un elemento che identifichi il contratto e il numero di linea che si desidera disattivare (a meno che non si opti per il subentro).
  • I contatti (numero di telefono, indirizzo email o PEC) della persona che richiede la disdetta, per eventuali comunicazioni.

Puoi inviare il modulo compilato per la disdetta a causa di decesso tramite:

  • PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a Tim, Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino – Roma.

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *