disdetta tim per decesso

Disdetta Tim fisso per decesso: come fare

Cerchi di capire come dare disdetta Tim per decesso?

Hai provato ma non è stata accettata oppure continui a ricevere bollette?

Sono in tantissimi a raccontarci quotidianamente di situazioni del genere, ecco perché sappiamo bene come aiutarti.

In questo articolo scoprirai come possiamo risolvere il tuo problema.

 

 

Disdetta Tim per decesso: i tuoi diritti

Ogni giorno ascoltiamo le testimonianze di clienti che, dopo aver avviato la disdetta Tim fisso per decesso, si trovano intrappolati in un circolo vizioso: richieste ignorate, pratiche bloccate, ritardi inspiegabili.

E come se non bastasse, nonostante l’invio della disdetta del contratto Tim, continuano a ricevere fatture con addebiti assurdi e ingiustificati, trasformando quello che dovrebbe essere un semplice diritto in una lotta.

La disdetta Tim per decesso, sia linea fissa che per internet (ADSL o fibra), è un diritto garantito dalla Legge Bersani del 2007 e dalle disposizioni Agcom, e dovrebbe comportare solamente il pagamento:

  1. Dei costi di disattivazione, calcolati in base al contratto e alle spese effettivamente sostenute dall’azienda;
  2. Dell’ultima fattura, relativa ai 30 giorni successivi alla richiesta di disdetta.

Ma la realtà è ben diversa e i reclami si rivelano del tutto inutili: gli operatori si rimpallano le responsabilità, lasciando i clienti nell’incertezza più totale.

Ti trovi anche tu in questa situazione?

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto, che ti è stato negato, e la tutela che ti serve per risolvere il problema!

 

Come ti aiutiamo con la disdetta Tim per decesso

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà il gestore a bloccare immediatamente la fatturazione e completare la disdetta.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di ottenere:

  • lo storno delle somme richieste;
  • il rimborso del denaro già addebitato in fattura Tim dopo disdetta.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Come fare e inviare modulo disdetta Tim per decesso

In questo articolo ti abbiamo fornito la nostra soluzione al tuo problema con la disdetta Tim per decesso intestatario, ma se ciò non bastasse ti elenchiamo qui di seguito ulteriori contatti Tim indicati dal gestore come valide, anche se spesso non è affatto così.

Puoi inviare il tutto tramite Raccomandata A/R ai seguenti indirizzi:

  • Linea fissa: Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM)
  • Linea mobile (clienti privati): TIM Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM)
  • Clienti business: Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM)

Alla richiesta di disdetta per decesso per la linea fissa TIM è necessario allegare:

  • Il certificato di morte dell’intestatario, che attesti il decesso del titolare, e una copia del documento di identità di chi effettua la richiesta
  • Una copia dell’ultima fattura o un riferimento contrattuale
  • I recapiti telefonici, l’indirizzo email o la PEC del richiedente per eventuali comunicazioni

 

Costi disdetta Tim per decesso

L’unico costo da affrontare per la disdetta contratto Tim per decesso è quello relativo alla disattivazione della linea, che ammonta a circa 30 euro.

In conformità con quanto stabilito dalla legge Bersani e ribadito dall’Agcom, in caso di cessazione definitiva del servizio per decesso dell’intestatario, l’operatore non può richiedere il pagamento di penali.

Inoltre, i costi di gestione sopra citati devono essere indicati chiaramente nel contratto e rispettare i seguenti criteri:

  • Non devono superare l’importo di un canone mensile del servizio attivo;
  • Devono essere proporzionati alle spese effettivamente sostenute dall’operatore per la chiusura del contratto.
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *