Penale Recesso Anticipato vodafone

Penali Vodafone recesso anticipato: rimborso fino a 300 euro

Hai ricevuto una penale recesso anticipato Vodafone?

Ti chiedi se sia da pagare oppure no?

In questo articolo ti spieghiamo perché non sei tenuto a pagarla e come ti aiutiamo a ottenere un rimborso!

 

 

Penali recesso anticipato Vodafone: perché non pagare

È sempre possibile fare un recesso anticipato Vodafone, perché è un tuo diritto!

In teoria, infatti, la legge Bersani (Legge 2/4/2007 n. 40) vieta le penali e tutela il recesso anticipato, permettendo di interrompere il contratto prima della scadenza senza incorrere in alcuna sanzione.

Tuttavia, possono essere addebitati i costi di disattivazione (circa 49€ o 99€ per il recesso dal contratto), che vengono inclusi nell’ultima bolletta. L’eccezione, però, prevede che tali costi non siano dovuti se la disdetta avviene in seguito al cambio di operatore.

Ma la realtà che ci raccontano quotidianamente i nostri utenti è ben diversa: nonostante la normativa che vieta le penali per il recesso anticipato Vodafone, molti utenti si trovano a ricevere bollette con costi aggiuntivi o penali mascherate sotto altre voci.

È bene quindi che tu sappia che questa è una pratica illegittima e non sei obbligato a pagare, anzi hai tutto il diritto di fare una contestazione della fattura Vodafone per recesso anticipato.

Ti trovi in questa situazione?

Contattaci: difenderemo il tuo diritto!

 

Come ti aiutiamo a non pagare la penale recesso anticipato Vodafone

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà il gestore a bloccare immediatamente la fatturazione.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • annullare le richieste non dovute
  • rimborsare quelle eventualmente già prelevate.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Uno dei nostri successi

Di seguito riportiamo lo stralcio di una delle nostre sentenze, con la quale abbiamo tutelato i diritti di Anita:

Il Giudice di Pace definitivamente pronunciando, sulla domanda proposta da: ***** ******, nei confronti di  VODAFONE ITALIA S.P.A., ogni altra istanza, deduzione ed eccezione disattesa, così provvede:

-dichiara la società VODAFONE ITALIA S.P.A. tenuta a rimborsare alla sig.ra ******* ******* la complessiva somma di € 130,51, indebitamente addebitata con le fatture n. *********** del 13/11/2021 e n. **********del 28/12/2021;

-dichiara la società VODAFONE ITALIA S.P.A. tenuta a stornare la fattura n. *********** del 26/02/2022, illegittimamente emessa;

 

Cosa succede se non si paga la penale Vodafone?

Le pressioni costanti da parte delle agenzie di recupero crediti incaricate da Vodafone possono spingere i consumatori a saldare importi non dovuti, temendo azioni legali come il pignoramento.

Tuttavia, se ti è stata addebitata una penale Vodafone per recesso anticipato, non c’è motivo di allarmarsi: possiamo assisterti rapidamente affinché non debba pagare quella penale.

Abbiamo descritto nell’articolo la strategia più diretta ed efficace per ottenere giustizia. Se preferisci agire autonomamente, qui troverai i numeri di contatto per comunicare direttamente con Vodafone.

 

Penale Modem Vodafone Casa

Se sei un cliente Vodafone Casa, è essenziale restituire il modem in comodato d’uso entro 30 giorni dalla richiesta di recesso. In caso contrario, potresti essere addebitato il costo del modem sulla tua bolletta.

Se hai acquistato un dispositivo a rate insieme al tuo abbonamento, hai il diritto di continuare a pagarlo a rate. Se Vodafone ti ha addebitato una maxi-rata per saldare l’acquisto in un’unica soluzione senza il tuo consenso, o se hai già restituito il modem ma Vodafone continua a richiederti il pagamento, contattaci e ti aiuteremo a risolvere questa situazione ingiusta!

 

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *