Prescrizione bollette Enel

Prescrizione bollette Enel: come non pagare

Con la prescrizione delle bollette Enel non sei più obbligato a saldare alcun importo.

E se continui a ricevere insistenti solleciti dal recupero crediti, non temere.

Affidandoti al nostro team di avvocati esperti ricevi l’assistenza necessaria per tutelare i tuoi diritti e risolvere la questione.

 

 

Quando cadono in prescrizione le bollette Enel

I termini di prescrizione bollette Enel dipendono dalla data di emissione.

Ecco come si suddividono:

  • Bollette luce emesse dal 1° marzo 2018 si prescrivono in 2 anni
  • Bollette con data di emissione precedente si prescrivono in 5 anni.

Questo significa che le bollette emesse dopo queste date sono contestabili e non devono essere più pagate.

 

Come difendersi dai solleciti di pagamento illegittimi

Se ricevi solleciti da società di recupero crediti per bollette Enel prescritte, è fondamentale agire tempestivamente per tutelare i tuoi diritti.

Innanzitutto, invia una comunicazione formale in cui eccepisci la prescrizione del credito, citando i termini previsti dalla legge.

Inoltre, ricorda che nessuno può obbligarti a saldare importi non più dovuti: i tentativi di recupero devono rispettare il principio di correttezza e trasparenza.

Nel caso in cui le richieste diventino insistenti, il nostro team di avvocati esperti può supportarti nella gestione della controversia, anche attraverso azioni legali contro eventuali scorrettezze.

 

La nostra assistenza a tua difesa

Se vuoi ricevere assistenza per capire se la tua bolletta Enel è prescritta e non devi più pagare, noi sappiamo come aiutarti.

Inviata la tua segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla al nostro partner convenzionato, Unione dei Consumatori (associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, www.unionedeiconsumatori.it), che ti contatterà con i suoi operatori.

Consulenti e avvocati specializzati nel settore si impegneranno a tutelare i tuoi diritti, avviando le seguenti attività:

  • annullamento della richiesta di pagamento non dovuta
  • assistenza legale per eventuali ulteriori azioni a tua tutela (se necessario).

Ma non solo…Valutiamo, di caso in caso, la possibilità di assisterti gratuitamente, offrendoti assistenza legale patrocinata dallo Stato (se non superi i limiti reddituali richiesti dalla legge).

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!

Trustpilot

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Come contestare la prescrizione bollette Enel

Per contestare la prescrizione del pagamento delle bollette luce è fondamentale agire rapidamente con l’invio di una lettera al fornitore, includendo:

  • Dati personali e codice POD
  • Copia di un documento d’identità
  • La bolletta o l’avviso prescritto
  • Prove di eventuali pagamenti già effettuati

Se la bolletta è scaduta da oltre 2 anni, il pagamento non è dovuto. Tuttavia, il fornitore potrebbe ricorrere a un decreto ingiuntivo.

In tal caso, ci opporremo entro 40 giorni, citando la prescrizione.

 

Normativa sulle bollette Enel non pagate prescrizione

I termini e le modalità relativi alle bollette Enel in prescrizione sono stati stabiliti dalla legge n. 205/2017 – Art. 1 – Comma 4, che regola i rapporti tra venditori e distributori e il processo per richiedere la prescrizione.

Inoltre, l’ARERA ha confermato tali disposizioni con la delibera n. 97/2018/R/COM del 22 febbraio 2018, accelerando l’applicazione della legge 205/2017 nel settore dell’energia elettrica e del gas.

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *