Problemi attivazione Fastweb

Problemi nell’attivazione Fastweb: cosa fare?

Stai riscontrando problemi nell’attivazione Fastweb (linea e/o Internet)?

Hai già provato a reclamare al gestore ma senza successo?

Ti trovi nel posto giusto, noi siamo pronti ad aiutarti gratuitamente a risolvere il problema e farti ottenere un rimborso per il disagio subito.

 

Ritardo attivazione Fastweb: i tuoi diritti

Secondo la Carta dei Servizi di Fastweb, l’attivazione di una nuova linea dovrebbe avvenire entro 60 giorni lavorativi per il servizio voce e Internet.

Tuttavia, numerosi clienti segnalano che questi tempi non vengono praticamente mai rispettati, causando disagi significativi.

In teoria, per ogni giorno di ritardo, Fastweb dovrebbe riconoscere un indennizzo automatico di 7,80 euro; nella pratica, però, questo rimborso spesso non viene corrisposto.

Ancora più grave è il fatto che, nonostante il servizio non sia attivo, alcuni utenti continuano a ricevere fatture da pagare, per un servizio di cui non stanno usufruendo!

Tutto ciò è ovviamente inaccettabile e se ti trovi in questa condizione, noi possiamo aiutarti a far valere i tuoi diritti e ad ottenere ciò che ti spetta, gratuitamente!

 

Come ti aiutiamo a risolvere i problemi nell’attivazione Fastweb

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie, ascolterà il tuo problema e chiarirà ogni dubbio.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.

Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, facendosi carico concretamente del tuo problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto: sarà avviato un procedimento d’urgenza che obbligherà Fastweb a ripristinare immediatamente il servizio;
  • liberarti dallo stress: la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome;
  • ricevere un beneficio economico: faremo annullare le fatture non dovute, otterrai il rimborso delle rate già pagate e riceverai un risarcimento per i danni subiti.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Reclamo per problemi attivazione Fastweb

Per presentare un reclamo per ritardo attivazione Fastweb scritto in modo efficace, è fondamentale seguire alcune linee guida essenziali. Ecco come strutturare correttamente la lettera di reclamo disservizio Fastweb per aumentare le probabilità di ottenere una risposta positiva:

  • Indica chiaramente l’oggetto del reclamo, specificando il problema riscontrato e il motivo della segnalazione.
  • Fornisci i tuoi dati personali, inclusi nome, cognome, indirizzo di residenza, numero e posizione della tua utenza, codice cliente (se disponibile) e recapiti per essere contattato (telefono, e-mail, PEC).
  • Descrivi in modo dettagliato e preciso i fatti, evidenziando il disservizio subito e i ritardi attribuibili a Fastweb. Mantieni un tono chiaro e conciso.
  • Formula esplicitamente le tue richieste, chiedendo eventuali rimborsi o indennizzi in base ai tempi di risoluzione previsti dalla Carta dei Servizi e dalla Delibera n. 73/11/CONS.
  • Inserisci la data, la tua firma leggibile e allega una copia di un documento d’identità valido (come la carta d’identità).

Seguendo questi passaggi e utilizzando il nostro modulo reclamo disservizio Fastweb, aumenterai le possibilità di ottenere un riscontro rapido e soddisfacente.

 

Gli indirizzi per inviare un reclamo disservizio Fastweb

– Reclamo Fastweb via PEC

Uno dei canali disponibili per inviare un reclamo scritto a Fastweb è la Posta Elettronica Certificata (PEC).

I clienti possono inoltrare i propri reclami tramite PEC ai seguenti indirizzi:

  • Clienti residenziali (utenze fisse e mobili): fastweb@pec.fastweb.it
  • Clienti business (utenze fisse e mobili): servizioclientiaziende@pec.fastweb.it

L’uso della PEC rappresenta una delle modalità più efficaci per presentare un reclamo a Fastweb perché:

  • Ha valore legale (D.Lgs. 11/2/2005, n. 68).
  • È obbligatoria per aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni (legge n. 2 del 28/01/2009).
  • Consente di ottenere ricevute di accettazione e consegna in tempo reale, a differenza della raccomandata A/R.

Tuttavia, consigliamo sempre di…

 

 

– Reclamo Fastweb via mail

Un ulteriore metodo per inviare un reclamo a Fastweb è tramite e-mail all’indirizzo fastweb@fastweb.it. Tuttavia, questa opzione è meno affidabile rispetto alla PEC, poiché l’invio di una semplice e-mail non fornisce una prova certa della ricezione da parte del gestore. Per questo motivo, la consideriamo una soluzione meno sicura rispetto alla PEC o ad altri strumenti ufficiali di comunicazione.

 

– Reclamo fastweb numero servizio clienti

Si può reclamare a Fastweb anche attraverso numero di telefono. Per chiamare il Servizio clienti ai numeri:

  • 192 193 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per clienti privati o P.Iva)
  • 192 194 (servizio gratuito, operativo dal lunedì al venerdì 8-20 per piccole imprese).

 

 

– Reclamo Fastweb on line, app e WhatsApp

Puoi anche fare un reclamo Fastweb:

  • online, collegandoti alla tua area MyFastPage e recandoti nella sezione “Come possiamo aiutarti?” → in questa sezione puoi anche controllare le fasi della gestione del tuo reclamo
  • sull’App My Fastweb per Ios e Android
  • tramite l’assistenza ai clienti su Facebook o taggando @FASTWEBHelp su Twitter
  • al numero 3756497700 per ricevere assistenza dal Supporto Fastweb direttamente su WhatsApp per fare reclamo disservizio fastweb da mobile. 

Anche in questi casi ricorda sempre di conservare gli screenshot delle conversazioni in quanto potrebbero esserti utili in caso di controversia.

 

– Reclamo Fastweb via fax

Nonostante le nuove tecnologie abbiamo scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX Fastweb al numero 02 4545 5677.

 

– Reclamo Fastweb con raccomandata A/R

Utilizzare sempre l’indirizzo Fastweb per reclami è senz’altro sensato perché dà prova certa dell’invio e della ricezione della lamentela e permette di ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa.

Inoltre, avvia una richiesta ufficiale di risarcimento per i danni subiti.

Se scegli questa modalità devi indirizzare la tua lamentela all’Ufficio reclami Fastweb, presso: FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

 

Rimborso Fastweb per disservizio

Di seguito riportiamo i principali disservizi segnalati dai clienti e i relativi rimborsi previsti dalla Carta dei Servizi del gestore:

  • Attivazione della linea o trasloco: Fastweb ha un massimo di 20 giorni lavorativi per completare l’operazione. In caso di ritardo, è previsto un indennizzo di 15 euro per ogni giorno oltre il termine.
  • Guasti: La risoluzione deve avvenire entro 2 giorni dalla segnalazione. Se i tempi si allungano, il cliente riceverà 7,80 euro per ogni giorno di ritardo.
  • Interruzione del servizio: Per ogni giornata di sospensione della connessione, Fastweb riconoscerà un risarcimento di 7,80 euro.
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *