problemi fibra vodafone

Problemi fibra Vodafone: non funziona? Cosa fare

Stai riscontrando problemi alla fibra Vodafone, ma le tue segnalazioni non hanno sortito alcun effetto?

Sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, ecco perché siamo felici di aiutarti.

In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.

 

Problemi fibra Vodafone: non funziona, cosa fare? I tuoi diritti

I problemi alla fibra Vodafone – come alla Vodafone station oppure interruzioni di connessione/wifi e difficoltà di attivazione – sono fin troppo comuni. Il vero dramma, però, è che spesso questi disservizi restano irrisolti e le segnalazioni degli utenti inascoltate.

Quando paghiamo per un servizio, abbiamo il diritto sacrosanto di riceverlo senza intoppi e l’indifferenza verso questi problemi è inaccettabile.

A riprova di ciò, infatti, ogni giorno ascoltiamo tantissime storie di questo tipo e da queste testimonianze emergono chiaramente due aspetti fondamentali:

  1. Il servizio reclami di Vodafone, invece di fornire soluzioni concrete, si limita troppo spesso a dare giustificazioni poco convincenti;
  2. Gli utenti, sempre più frustrati, si ritrovano a dover lottare per ottenere l’assistenza che spetta loro di diritto.

Ti senti anche tu così?

Sappi che da oggi non sei più solo, perché sappiamo bene come aiutarti.

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto, che ti è stato negato, e la tutela che ti serve per risolvere il problema!

 

Come ti aiutiamo a risolvere i problemi fibra Vodafone

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito.

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà Vodafone a ripristinare immediatamente il servizio.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • annullare le fatture non dovute
  • ottenere il rimborso delle rate già pagate
  • ricevere un risarcimento per i danni subiti.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Come segnalare i problemi fibra Vodafone Fwa

–      Contattare Vodafone per telefono

Puoi segnalare il tuo problema a Vodafone chiamando i numeri:

  • 190 (servizio gratuito, attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i clienti privati),
  • 193 (servizio gratuito, attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i clienti Vodafone Exclusive)
  • 42323 (servizio gratuito, attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i Vodafone business).

 

–      Utilizzare gli altri canali del gestore

Puoi inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app “MyVodafone”, su WhatsApp al numero 349 91 90 190 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).

Ricordati sempre di prendere nota del codice operatore e dell’orario della chiamata e di salvare lo screenshot delle conversazioni.

 

–     Inviare un reclamo scritto

Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Vodafone con un reclamo per iscritto, attraverso:

  • PEC su vodafoneitaly@vodafone.pec.it
  • fax al numero 800 034 626
  • raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)

Questa modalità dà prova certa dell’invio e ricezione del reclamo e permette di ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa.

 

Le altre cause della connessione fibra non funzionante

Ogni giorno migliaia di utenti lamentano problemi con Fibra Vodafone o, più in generale, problemi di connessione Vodafone

I problemi fibra Vodafone possono dipendere da un disservizio del gestore:

  • erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
  • malfunzionamento del modem
  • problemi di rete wireless
  • problemi di DNS
  • lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
  • sospensione del servizio per bollette non pagate
  • scarsa copertura della zona.

 

Quanti tipi di fibra esistono?

Quando si parla di problemi fibra Vodafone, però, è bene distinguere la tipologia di connessione scelta:

  • FTTH (Fiber To The Home): è la tecnologia più performante che rileva quando il collegamento in fibra ottica parte dalla centrale e arriva fino all’abitazione dell’utente, coprendo l’intera tratta
  • FTTS (Fiber To The Street): presente quando la fibra copre solo il tratto tra la centrale e un piccolo distributore vicino al cabinet. Con questa tecnologia, il collegamento fino alla casa, inferiore a un chilometro, è affidato al rame
  • FTTC (Fiber To The Cabinet): come nella connessione FTTS, la fibra copre solo parzialmente la rete.

problemi fibra Vodafone sono molto frequenti nei casi di FTTS e FTTC, tecnologie che determinano distanze pari almeno a 200 metri.

L’ultima parte del percorso della fibra – servita soltanto attraverso il comune doppino di rame – determina un abbassamento rilevante della velocità di trasmissione effettiva.

 

Come calcolare l’indennizzo per problemi fibra Vodafone o per problemi Vodafone adsl?

La tua connessione lenta Vodafone è dovuta a lavori di manutenzione che non ti sono stati comunicati in anticipo?

I tuoi problemi fibra o adsl Vodafone dipendono da una cessazione o interruzione del servizio senza preavviso e/o senza giustificato motivo (es. bollette non pagate)?

L’indennizzo che ti spetta è pari a €5 per ogni giorno di sospensione fino a un massimo di € 300.

Hai segnalato un guasto o un disservizio e il servizio non ti è stato ripristinato entro il quarto giorno dalla tua segnalazione, così come previsto dalla Carta dei servizi Vodafone?

Hai diritto a un indennizzo pari a €10 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €150.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *