Hai inviato diversi reclami Tim Business perché il gestore continua a non rispondere alle pec?
Sappiamo bene quanto possa essere frustrante trovarsi in questa situazione, ecco perché siamo felici di aiutarti.
In questo articolo ti spieghiamo come risolviamo il tuo problema immediatamente!
Indice dei contenuti
Reclami Tim business: perchè Tim non risponde?
Ci sono molte ragioni valide per fare dei reclami alla TIM, soprattutto per un’azienda con un contratto Business, che necessita di assistenza immediata per evitare problemi lavorativi.
L’accesso all’assistenza è, infatti, un diritto fondamentale ed è parte degli impegni garantiti dalla Carta dei Servizi del gestore.
Eppure, non è sempre così scontato!
Ogni giorno moltissimi utenti ci segnalano che a volte inviare dei reclami Tim Business diventa un’odissea, con continui rimpalli di responsabilità, o mancate risposte, che lasciano nell’incertezza totale.
Ciò che è peggio è che, nel caso in cui si riuscisse a inoltrare una PEC o una Raccomandata, Tim non prende in carico il problema in tempi ragionevoli!
Ti trovi anche tu in questa situazione?
Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto, che ti è stato negato, e la tutela che ti serve per risolvere il problema!
Come ti aiutiamo con i reclami Tim Business
Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!
Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:
- ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
- avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà Tim Business ad ascoltare le tue richieste
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- risolvere immediatamente il disservizio in atto
- ricevere un indennizzo per mancata risposta ai reclami Tim Business.
Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

Mancata risposta ai reclami Tim Business
Se il tuo reclamo è rimasto senza risposta o hai ricevuto una risposta insoddisfacente, puoi far valere i tuoi diritti grazie alla delibera AGCOM 347/18. Il gestore ha 30 giorni per rispondere secondo la Carta dei Servizi, ma secondo la delibera un massimo di 45 giorni per fornire una risposta adeguata. Se ciò non avviene, avviando un procedimento di conciliazione, hai diritto a un indennizzo di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 300 euro.
Perché inviare un reclamo Tim Business?
Le problematiche con Tim possono essere varie e numerose, spesso legate a richieste e appuntamenti per ridurre i costi della telefonia aziendale, che si rivelano poi truffe dannose per le aziende.
È frequente, inoltre, che le truffe legate alla fibra ottica portino alla duplicazione delle linee: falsi operatori convincono i clienti a sottoscrivere nuovi contratti mantenendo attivi i vecchi, causando così il pagamento di due abbonamenti.
Come scrivere un reclamo Tim Business
Ecco come formulare un reclamo a Tim Business:
- se rappresenti un’azienda o un’attività con p.iva e sei cliente di Tim business, invia il tuo reclamo tramite pec all’indirizzo specifico per Tim business.
- se sei un cliente privato di Tim, invia il tuo reclamo tramite raccomandata a/r o fax, specialmente se la questione non è urgente o non riguarda problemi gravi.
Troverai gli indirizzi PEC, i numeri di fax e altri dettagli di contatto necessari sul sito di Tim o tramite il servizio clienti.
Descrivi in modo conciso il problema che stai riscontrando con Tim, fornendo una cronologia degli eventi e delle difficoltà riscontrate.
Assicurati di allegare una copia del tuo documento valido o del documento del legale rappresentante.
Disdetta Tim Business
Se devi procedere con la disdetta del servizio Telecom/Tim, è consigliabile farlo esclusivamente tramite PEC se sei un’azienda con P.IVA, oppure tramite raccomandata se sei un cliente privato senza una tua PEC.
Una volta inviata la PEC o la Raccomandata, la compagnia telefonica ha 30 giorni di tempo per interrompere il servizio sulla linea indicata.
È essenziale allegare una copia del documento del legale rappresentante del contratto. Senza questo documento, Tim o la compagnia telefonica potrebbero non considerare la richiesta di disdetta.
Lascia un commento