Devi richiedere un rimborso Tim per disservizio o errori di fatturazione?
Lo hai già fatto e sei stato ignorato? Sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, ecco perché siamo felici di aiutarti.
In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il tuo problema.
Indice dei contenuti
Rimborso Tim per disservizi: i tuoi diritti
Ogni giorno ascoltiamo storie di utenti esasperati, abbandonati da un gestore che non sa o non vuole risolvere i loro problemi. La Carta dei Servizi Tim impone tempi precisi per l’assistenza, ma la realtà è ben diversa e dai racconti raccolti emergono due aspetti chiave:
- l’incapacità del gestore, che si giustifica con guasti inesistenti, interventi mai avvenuti o promesse di rimborso mai mantenute;
- la frustrazione degli utenti, aggravata da scuse spesso molto fantasiose.
Se il ritardo è quindi prolungato e la tua richiesta rimane inascoltata, hai diritto a fare richiesta rimborso a Tim, che dovrebbe avvenire automaticamente.
Questo purtroppo non è sempre scontato perché spesso il rimborso Tim non arriva o viene erogato solo parzialmente.
Ti trovi anche tu in questa situazione?
Sappi che da oggi non sei più solo, perché sappiamo bene come aiutarti.
Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto che ti è stata negato e la tutela che ti serve per risolvere il problema!
Come ti aiutiamo a chiedere il rimborso Tim
Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.
Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!
Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie, ascolterà il tuo problema e chiarirà ogni dubbio.
I vantaggi per te
Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti.
Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, facendosi carico concretamente del tuo problema.
In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:
- risolvere immediatamente il disservizio in atto;
- liberarti dallo stress;
- ricevere un beneficio economico (annulleremo le fatture non dovute e otterrai il rimborso che ti spetta).
La nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome.

Rimborso Tim per guasto alla linea telefonica
Se riscontri malfunzionamenti sulla tua linea telefonica, sia essa una linea fissa tradizionale, ADSL o Fibra, hai il diritto di richiedere un rimborso da Tim.
Se Tim non adempie a questi obblighi a causa di un guasto che non dipende dall’impianto interno della tua abitazione, hai il diritto di ottenere un rimborso per il periodo di servizio non fornito.
La Carta dei Servizi stabilisce che Telecom deve risolvere i guasti entro due giorni lavorativi dalla segnalazione.
In caso di ritardi, sei altresì titolato a ricevere un indennizzo che ammonta a:
- € 7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo per guasti alla linea telefonica
- € 5 per ogni giorno lavorativo di ritardo per guasti alla linea ADSL o Fibra.
Oltre al rimborso per i giorni senza servizio, l’operatore deve compensarti anche per il disagio subito.
Inoltre, in questa situazione, hai la possibilità di recedere dal contratto senza incorrere in spese di disdetta o altre penalità.
Rimborso Telecom per ritardi attivazione internet
Se sperimenti ritardi nell’attivazione della tua connessione internet con Telecom Tim, potresti essere idoneo a ricevere un rimborso. Ecco le condizioni specifiche:
- se l’attivazione della tua linea ADSL (senza modem) avviene oltre 30 giorni dalla tua richiesta
- se l’attivazione della tua linea ADSL (con modem) insieme ai servizi Alice Voice e IPTV si protrae oltre 50 giorni dalla tua richiesta
- se l’attivazione della tua connessione Fibra si estende oltre 60 giorni dalla tua domanda.
L’ammontare dell’indennizzo varia a seconda del tipo di contratto sottoscritto:
- per le connessioni internet a consumo, l’indennizzo è di 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino a un massimo di 40 euro
- per i contratti di internet Flat o Semi Flat, l’indennizzo è di 5 euro al giorno, fino a un massimo di 100 euro.
Rimborsi Telecom per problemi di fatturazione
Se riscontri anomalie nella tua fattura Telecom Tim, hai il diritto di richiedere un rimborso per gli importi pagati in eccesso. Ciò può verificarsi in diverse situazioni, come:
- bollette ricevute a 28 giorni
- ricezione di due fatture identiche per lo stesso periodo di servizio
- addebito di costi relativi a servizi non richiesti, come bonus fedeltà Tim
- non attivazione del servizio richiesto
- mancata consegna della SIM
- disdetta del servizio per decesso
- ritardo nell’attivazione del trasloco
- ritardo nel processo di portabilità del numero telefonico.
Rimborso per disservizi su attivazione o trasloco
Se hai richiesto il trasloco della tua linea o l’attivazione di un nuovo servizio, Telecom ha l’obbligo di completare l’operazione entro 10 giorni dalla presentazione della domanda.
Qualora questo termine venga superato, avrai il diritto di richiedere il rimborso delle bollette già pagate.
In aggiunta, hai diritto a un indennizzo di 7,80 euro per ogni giorno di ritardo nell’attivazione del servizio.
Il rimborso per mancato rispetto degli standard di qualità
Il mancato rispetto degli standard di qualità da parte di Telecom può comportare guasti e disservizi, per i quali hai diritto a un indennizzo.
Questo include situazioni come la lentezza della connessione internet. Per i clienti business, i danni possono essere sia economici che non economici.
Come richiedere il rimborso per disservizio Tim linea fissa
Per richiedere un rimborso da Telecom, hai diverse opzioni di contatto disponibili:
- chiamare gratuitamente i numeri dedicati: 187 per le utenze fisse, 191 per i clienti business, 119 per i clienti mobile o l’800 191 101 per le grandi aziende
- Utilizzare l’App MyTim o accedi all’area clienti sul sito web ufficiale della compagnia
- inviare un messaggio su WhatsApp al numero 335 123 7272
In alternativa, puoi presentare un reclamo tramite Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o inviare un fax ai numeri dedicati: 800 000 187 per le utenze fisse, 800 600 119 per i clienti mobile e 800 000 191 per i clienti business.
Se hai avuto problemi con la tua linea TIM e desideri richiedere un rimborso, puoi farlo attraverso l’Area Riservata MyTim sul sito Tim.it, seguendo questi passaggi:
- accedi al sito ufficiale di TIM o al tuo account cliente
- trova l’opzione “Richiedi rimborso” nella parte superiore della pagina
- compila il modulo di rimborso con i dettagli del problema e della fattura
- invia la richiesta seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo l’invio, attendi la conferma del servizio clienti TIM tramite e-mail o SMS. Se non ricevi risposta o il problema non viene risolto, puoi sempre contattare il nostro studio legale per assistenza. Saremo felici di aiutarti a ottenere la soluzione desiderata.
Ma in ogni caso noi ti consigliamo sempre di usare il nostro modulo rimborso Tim.
Lascia un commento