tempi di attivazione fibra tim

Tempi attivazione fibra Tim: assitenza gratuita

Ti stai chiedendo quali sono i tempi attivazione fibra Tim, perché sei ancora in attesa?

Hai segnalato il problema, ma non ricevi risposte chiare dall’operatore?

Sappiamo bene quanto sia frustrante trovarsi in queste situazioni, ecco perché siamo felici di aiutarti.

In questo articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il problema.

 

 

Tempi attivazione fibra Tim: ritardi e giustificazioni

Ogni giorno raccogliamo le testimonianze di numerosi utenti che si chiedono quali sono i tempi di attivazione fibra Tim, dato che spesso i gestori li lasciano senza risposte.

La richiesta di attivazione dovrebbe completarsi entro i tempi previsti promessi dal gestore nella Carta dei Servizi, eppure molti clienti subiscono un ritardo.

Venire a conoscenza di ciò che avviene ci fa rendere conto della situazione reale, da cui emergono due aspetti:

  1. L’inefficacia del gestore, che non riesce a spiegare la mancata attivazione fibra Tim e attribuisce i ritardi a errori nei dati, incongruenze tecniche o limiti di sistema;
  2. La crescente frustrazione dell’utente, che si sente impotente.

Ti senti anche tu così?

Sappi che da oggi non sei più solo, perché sappiamo bene come aiutarti.

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto, che ti è stato negato, e la tutela che ti serve per risolvere il problema!

 

Come ti aiutiamo con il ritardo nei tempi attivazione fibra Tim

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Inviata la segnalazione:

  1. sarai ricontattato dall’associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti;
  2. contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema;
  3. avvieremo, se necessario, ogni azione legale utile per renderti giustizia.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • ricevere un indennizzo/risarcimento danni per ogni giorno di ritardo subìto.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Problemi e tempi di attivazione Fibra e Adsl Tim

I tempi di attivazione della linea internet Tim – Telecom è di 30 giorni, sia per la rete ADSL che per la rete Fibra. Oppure di 60 giorni nel caso della fibra FTTC e FTTH.

 

Indennizzo per ritardi tempi di attivazione fibra Tim

Tuttavia, può accadere che l’attivazione del numero venga ritardata o addirittura non avvenga affatto per diversi motivi tra cui:

  • problemi legati alla verifica dell’identità dell’utente
  • problemi di copertura di rete
  • problemi tecnici.

In questi casi, l’operatore dovrebbe anche corrispondere un indennizzo automatico di €5,00 per giorno lavorativo di ritardo.

 

Risarcimento danni per ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e fibra Tim

Avevamo parlato di indennizzo, oltre che di rimborso. Vediamo nel dettaglio cosa spetta all’utente in caso di ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e/o Internet Fibra.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.10885 del 23/04/2024, stabilisce che le compagnie telefoniche sono tenute a tenute a corrispondere un risarcimento per il danno subìto.

Nel caso di somme versate per l’attivazione, all’utente spetta il rimborso in bolletta di quanto versato qualora il contratto di attivazione del servizio non si perfezioni. Il rimborso potrebbe essere limitato solo al costo dell’attivazione e non includere eventuali costi aggiuntivi, come ad esempio i costi di acquisto della SIM card.

Infine, ogni compagnia prevede nella propria Carta dei Servizi degli indennizzi automatici per il ritardo o la mancata attivazione della linea telefonica o fibra, di seguito elencati.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *