trasloco linea telefonica

Trasloco linea telefonica: problemi e ritardi

Devi effettuare il trasloco della linea telefonica (e/o fibra), ma non sai come fare?

Oppure ci hai già provato, ma stai subendo dei problemi, ad esempio il trasloco della linea è in ritardo oppure non è avvenuto?

In questo articolo ti spieghiamo come fare il trasloco della linea telefonica e come risolvere i problemi che occorrono.

 

 

Trasloco linea telefonica: come fare

Il trasloco della linea telefonica (e/o fibra) può essere effettuato quando l’utente decide di cambiare residenza.

In teoria, all’interno del circuito cittadino non dovrebbero presentarsi problemi di trasloco della linea telefonica perché è possibile trasferire la propria attuale tariffa senza cambiare numero o sottoscrivere un nuovo contratto.

Per avviare la procedura, basterebbe contattare il servizio clienti del proprio operatore oppure utilizzare la piattaforma online dedicata, disponibile sui siti web di tutti i principali gestori.

Ma la realtà che ci viene raccontata è però ben diversa: il processo non è così semplice e lineare come potrebbe sembrare e, spesso, possono sorgere alcuni problemi.

Vediamo quali sono i più frequenti…

 

Problemi trasloco linea telefonica: in ritardo o mancato

I tempi del trasloco della linea telefonica sono ben definiti all’interno della Carta dei Servizi di ciascun gestore, ed è un diritto dell’utente che vengano rispettati.

In media, parliamo di circa:

  • 10-12 giorni, nella migliore delle ipotesi;
  • 6-7 settimane, in situazioni più complesse.

Tuttavia, sono in tantissimi a lamentare il mancato trasloco della linea telefonica, oppure un grosso ritardo nel trasferimento della linea.

La conseguenza? L’utente subisce anche un danno economico, oltre che tecnico, perché si ritrova a pagare sia la linea vecchia che quella nuova, ma senza poter usufruire del servizio.

Ti trovi anche tu in questa situazione?

Sappi che da oggi non sei più solo, perché sappiamo bene come aiutarti.

Siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto che ti è stato negato!

 

Come ti aiutiamo con il trasloco della linea telefonica

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito, perché gli avvocati che mettiamo a disposizione li faremo pagare dalla compagnia telefonica.

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Inviata la segnalazione:

  1. sarai ricontattato dall’associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti;
  2. contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema;
  3. avvieremo, se necessario, ogni azione legale utile per renderti giustizia.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • annullare le fatture non dovute
  • ottenere il rimborso delle rate già pagate
  • ricevere un risarcimento per i danni subiti.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Come fare il trasferimento della linea telefonica

Come già accennato, puoi richiedere il trasferimento della linea telefonica contattando il servizio clienti del tuo operatore o accedendo all’area dedicata sul sito ufficiale della compagnia.

Durante la richiesta, dovrai indicare la data del trasloco, che non potrà essere inferiore a 30 giorni dalla data della domanda.

A partire dal giorno selezionato, la tua vecchia linea verrà automaticamente disattivata e, contemporaneamente, sarà attivata la nuova linea nella tua nuova abitazione.

Ma come hai letto nel nostro articolo, non sempre la procedura è così lineare come sembra ecco perché ti consigliamo sempre di rivolgerti a noi!

 

Reclamo e rimborso trasloco linea telefonica

Se desideri richiedere un rimborso per le bollette pagate inutilmente o un indennizzo per il ritardo nel trasferimento della linea, sappi che le richieste gestite autonomamente non sempre ottengono risultati soddisfacenti. Tuttavia, puoi utilizzare un modulo di reclamo generico da compilare e inviare ai contatti della tua compagnia telefonica.

Una volta inviato il reclamo, l’operatore dovrà risponderti entro 45 giorni utilizzando lo stesso mezzo con cui hai inviato la richiesta (ad esempio, per iscritto se il reclamo è stato inviato via email o posta).

Se il gestore non risponde entro questo limite, utilizza una modalità diversa da quella scritta o fornisce risposte vaghe e poco dettagliate, hai diritto a un indennizzo di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 300 euro, calcolato in base ai giorni effettivi oltre il termine previsto.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *