Trasloco linea Vodafone: come fare, costi e tempi

Devi completare il trasloco linea Vodafone, ma stai subendo dei grossi ritardi?

Il gestore è tenuto a rispettare dei tempi precisi, eppure i problemi con il trasloco Fastweb sono molto frequenti.

In questo articolo ti spieghiamo cosa fare per velocizzare la tua richiesta e i costi del trasloco.

 

 

Trasloco linea Vodafone: costi e tempi

Il trasloco della linea Vodafone può essere effettuato quando l’utente decide di cambiare residenza, e, di solito, ​i costi previsti sono di €35 per l’ADSL e €80 per la Fibra.

In teoria, all’interno del circuito cittadino non dovrebbero presentarsi problemi di trasloco linea Vodafone, ed è possibile trasferire la tariffa attuale senza cambiare numero o sottoscrivere un nuovo contratto.

Inoltre, le tempistiche sono ben definite all’interno della Carta dei Servizi che stabilisce un massimo di 30 giorni per poter completare il processo di trasloco.

Ma, nonostante ciò, tantissimi utenti ci raccontano ogni giorno di subire grossi ritardi o, addirittura, che il loro trasloco linea fissa Vodafone non viene accettato.

Ciò che è peggio è che l’utente subisce anche un danno economico, ritrovandosi a pagare sia la linea vecchia che quella nuova, senza poter usufruire del servizio.

Ti trovi anche tu in questa situazione?

Sappi che da oggi non sei più solo: siamo qui per far valere i tuoi diritti, gratuitamente, offrendoti l’ascolto che ti è stato negato!

 

Come ti aiutiamo con il trasloco linea Vodafone

Siamo la struttura che finanzia il contenzioso e ciò ti consente di avere un servizio gratuito.

Ovviamente ci interessa soprattutto garantirti un risultato, motivo per cui affidiamo la tua segnalazione a Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata in telefonia. Leggi qui cosa dice la gente!

Ricevuta la tua segnalazione il tuo caso verrà valutato e sarai ricontattato da un consulente dedicato, che:

  • ti fornirà tutte le informazioni necessarie, chiarendo ogni dubbio;
  • avvierà un procedimento d’urgenza che obbligherà Vodafone ad accettare la tua richiesta di trasloco.

 

I vantaggi per te

Affidandoti alla nostra assistenza, avrai a disposizione un servizio rapido ed efficace, pensato per tutelare i tuoi diritti. Il nostro team di esperti lavorerà incessantemente per offrirti la soluzione migliore, guidandoti passo dopo passo nella risoluzione del problema.

In particolare, il nostro intervento ti permetterà di:

  • risolvere immediatamente il disservizio in atto
  • annullare le fatture non dovute
  • ottenere il rimborso delle rate già pagate
  • ricevere un risarcimento per i danni subiti.

Inoltre, la nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento intestato a tuo nome, poiché tutti i costi saranno coperti dalla compagnia.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Indennizzi per ritardo nel trasloco WiFi Vodafone

Se la compagnia non effettua il trasloco Vodafone Casa nei tempi previsti dalla normativa, è tuo diritto ricevere un indennizzo economico automatico di 10,00€ per ogni giorno lavorativo di ritardo oltre al rimborso del canone.

Se ciò non avviene (come invece prevede la Carta dei servizi), l’operatore è tenuto a corrispondere un indennizzo di euro 7,50 per ogni giorno di ritardo(Delibera 347/18 Cons.) ma soltanto nel caso in cui il cliente non abbia inviato disdetta.

Se Vodafone non lo effettua nei tempi previsti dalla normativa, non preoccuparti: contattaci e ti faremo ottenere gli indennizzi che ti spettano.

 

Costo trasloco linea telefonica fissa, ADSL e fibra Vodafone

​I costi previsti per il trasloco della linea fissa e fibra Vodafone sono di €35 per l’ADSL e €80 per la Fibra.

Oltre ai costi principali di trasloco della linea fissa o fibra con Vodafone, ci potrebbero essere altre spese aggiuntive a carico del cliente, ad esempio per un intervento tecnico per l’installazione della linea nella nuova abitazione (ad esempio, se devono essere effettuate modifiche alla rete interna o se non ci sono le prese necessarie).

Il sopralluogo tecnico è di solito incluso nel prezzo del trasloco, ma interventi extra possono avere un costo aggiuntivo.

 

Come reclamare a Vodafone per problemi nel trasloco linea

– Chiamare il Servizio Clienti Vodafone

Una delle modalità è quella di chiamare l’ufficio reclami Vodafone al:

  • 190(per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • 193 (per i clienti Vodafone Exclusive), gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • 800 100 195(per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00)
  • 800 227 755(contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • +39 349 2000190,numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero.

Se decidi di telefonare non dimenticare di segnare il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili nel caso in cui il problema non venga risolto.

 

–  Reclamo Vodafone online e via social

L’ufficio reclami Vodafone è disponibile anche online:

  • nell’area clienti del portale ufficiale, dove puoi aprire un ticket di assistenza
  • sull’APP My Vodafone
  • sulle pagine social ufficiali di Twitter (inviando un messaggio privato o utilizzando il tag @VodafoneIT) e Facebook (@vodafoneit)
  • su WhatsApp, al numero 349 91 90 190

 

 Reclamo Vodafone in forma scritta

Puoi inviare la tua segnalazione in forma scritta nelle seguenti modalità:

  • Fax al numero 800 034 626
  • PEC a vodafoneitaly@vodafone.pec.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a:
    • Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
    • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati).
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *